Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
Logo
Convenzionati Country
‌
teatro-biondo-2
whatsapp-image-2023-06-14-at-18-34-43
‌

‌

Parco Villa Tasca
27 giugno > 26 luglio 2023

"Parole al vento" è il titolo della stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, che si svolge dal 27 giugno al 26 luglio nel suggestivo scenario del Parco Villa Tasca, grazie a un accordo di collaborazione con la famiglia Tasca d'Almerita. Dedicata alla grande letteratura, da Melville a Calvino, da Omero a Consolo, con un focus dedicato alle scrittrici siciliane, la stagione prevede 7 spettacoli, il martedì e il mercoledì alle ore 21.00, e dieci aperitivi letterari dal titolo "L'isola delle femmine", che precedono gli spettacoli alle 19.00


‌
whatsapp-image-2023-06-14-at-18-35-02
‌

Il calendario degli eventi

‌
‌

‌

Aperitivo letterario ore 19.00, letture a cura di Gigi Borruso

introduce Alessio Arena 

27 giugno - Rosemarie Tasca d’Almerita presenta Ma perché è sempre Natale? (Torri del Vento)

28 giugno - Evelina Santangelo presenta Il sentimento del mare (Einaudi)
__________________________________________________

27 - 28 giugno, ore 21.00

Marcovaldo

di Italo Calvino | voce narrante Alessio Vassallo | clarinetto Mirco Ghirardini | produzione e distribuzione Reggio Iniziative Culturali S.r.l.

info qui


‌
‌

‌

Aperitivo letterario ore 19.00, letture a cura di Gigi Borruso

introduce Alessio Arena

4 luglio – Stefania Auci presenta L’inferriata di Laura Di Falco (VerbaVolant)

5 luglio – Giuseppina Torregrossa presenta La miscela segreta di casa Olivares (Mondadori)
__________________________________________________


4 - 5 luglio, ore 21.00

Acitu e Magarìa

di Giorgio Bongiovanni, Beatrice Boccali, Sonia Tabita Bongiovanni, Dario Coco, Giorgia Conigliaro | regia Giuseppe Bongiorno, Francesco Buccheri, Angelo Grasso, Giuseppe Randazzo | con Simona Malato, Giorgio Bongiovanni e con gli allievi e le allieve della Scuola del Teatro Biondo - Corso di Laurea UniPa in “Recitazione e professioni della scena”: Anka Barešić, Gaia Bevilacqua, Giuseppe Bongiorno, Lia Ceravolo, Lorenzo Davì, Emanuele Del Castillo, Ginevra Di Marco, Noa Di Venti, Monica Granatelli, Angelo Grasso, Giorgia Indelicato, Brenda Liotta, Vincenzo Palmeri, Chiara Peritore, Giuseppe Randazzo, Marcello Rimi, Emaneule Russo | scene e costumi a cura delle allieve e degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo: Sofia Alopari, Elisabetta Arnone, Gaia Bonvissuto, Anita Maria Dellaira, Ana Farinos Garcia, Lucia Gallego Hidalgo, Elena Madia, Martina Occhipinti, Lorenzo Pileri, Veronica Raccosta | coordinamento Valentina Console | produzione Teatro Biondo Palermo

info qui

‌
‌

‌

11 luglio ore 19.00 aperitivo letterario, letture a cura di Gigi Borruso

introduce Alessio Arena

Agata Bazzi presenta Ci protegge la luna (Mondadori) 
__________________________________________________

11 luglio, ore 21.00

La musica dell’anima
Ritratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca

di Maria Letizia Compatangelo | voce recitante Pamela Villoresi | musiche eseguite al pianoforte da Marco Scolastra | produzione Teatro Biondo Palermo

info qui


‌
‌

‌

11 luglio ore 19.00 aperitivo letterario, letture a cura di Gigi Borruso

introduce Alessio Arena

Agata Bazzi presenta Ci protegge la luna (Mondadori) 
__________________________________________________

11 luglio, ore 21.00

La musica dell’anima
Ritratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca

di Maria Letizia Compatangelo | voce recitante Pamela Villoresi | musiche eseguite al pianoforte da Marco Scolastra | produzione Teatro Biondo Palermo

info qui


‌
‌

‌

12 luglio ore 19.00 aperitivo letterario, letture a cura di Gigi Borruso

introduce Alessio Arena

Anna Chisari presenta Il vento dell’Etna (Garzanti) 
__________________________________________________

12 luglio, ore 21.00

Un’altra Iliade

testo e regia di Salvatore Arena e Massimo Barilla | con Salvatore Arena | scene Aldo Zucco | musiche originali Luigi Polimeni | sound design immersive Luigi Polimeni, Chiara Rinciari | disegno luci Luigi Biondi | produzione Mana Chuma Teatro

info qui


‌
‌

‌

18 luglio ore 19.00 aperitivo letterario, letture a cura di Gigi Borruso

introduce Alessio Arena

Sarah I. Belmonte presenta La pittrice di Tokyo (Rizzoli)  
__________________________________________________


18 luglio, ore 21.00

Moby Dick

un racconto di Massimo Vincenzi | tratto dall’omonimo romanzo di Herman Melville | con Edoardo Siravo | messa in scena a cura di Carlo Emilio Lerici | produzione Teatro Biondo Palermo in collaborazione con Teatro Belli

info qui

‌
‌

‌

19 luglio ore 19.00 aperitivo letterario, letture a cura di Gigi Borruso

introduce Alessio Arena

Beatrice Monroy presenta Notte, giorno, notte (Perrone)
__________________________________________________


19 luglio, ore 21.00

Carion
Gli anni delle stragi

di e con Salvo Piparo | musiche originali di Michele Piccione | produzione Associazione culturale Kleis

info qui

‌
‌

‌

Aperitivo letterario ore 19.00, letture a cura di Gigi Borruso

introduce Alessio Arena

25 luglio – Nadia Terranova presenta Trema la notte (Einaudi)

26 luglio – Costanza DiQuattro presenta Arrocco Siciliano (Baldini+Castoldi)
__________________________________________________

25 - 26 luglio, ore 21.00

Lunaria
Una favola siciliana di Vincenzo Consolo

regia di Alfio Scuderi | con Ernesto Tomasini, Silvia Ajelli, Gabriele Cicirello | impianto scenico, illustrazioni, costumi Enzo Venezia | musiche di Gabrio Bevilacqua eseguite dal vivo | produzione Teatro Biondo Palermo - Associazione Scena Aperta | in collaborazione con Campania Teatro Festival - Orestiadi di Gibellina

info qui

‌
‌

‌


ingresso agli spettacoli: euro 12

ingresso agli aperitivi letterari: euro 3.00 (oltre il costo delle consumazioni al bar*)

abbonamento a 7 spettacoli compreso ingresso agli aperitivi: euro 60

biglietti al botteghino del Parco Villa Tasca a partire dalle ore 18.30

per maggiori informazioni e per la vendita online www.teatrobiondo.it, prevendite  al botteghino del Teatro Biondo, via Roma 258, da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00 e 16.00-19.00 – sabato ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00

tel. 091 7434331 - 091 7434332 - botteghino1@teatrobiondo.it

in caso di pioggia gli spettacoli saranno annullati o trasferiti al Teatro Biondo (Via Roma 258)

*Per informazioni sull' aperitivo cell. 3404241392 (Villa Tasca)

‌
‌
‌Ricevi questa mail in quanto socio del circolo o perché hai richiesto la sottoscrizione tramite il sito web. Se vuoi cancellarti clicca Cancellami

© 2023 Country Time Club, Tutti i diritti riservati
Condividi questo su TwitterCondividi questo su Facebook
‌