Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
logo
Convenzione Teatro Massimo
‌
‌

Prometeo in scena dal 3 al 5 giugno

debutta venerdì 3 giugno Prometeo, una rilettura in chiave contemporanea della figura del titano mitologico che ha donato all’umanità il fuoco della conoscenza.
Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta sulla WebTv del Teatro.

Due gli appuntamenti collegati allo spettacolo:
- Martedì 31 maggio
 alle 18:00 in Sala Onu, Amalia Collisani, già professore ordinario di Storia della musica dell'Università di Palermo, parlerà di “Prometeo” per gli incontri curati dall’Associazione Amici del Teatro Massimo. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria via email ad amicidelteatromassimo@gmail.com.

- Venerdì 3 giugno, alle 18:30, in Sala Onu, la scrittrice e drammaturga Beatrice Monroy racconterà “Prometeo” con gli attori Gigi Borruso e Rinaldo Clementi. Biglietti 3 euro (in vendita anche online).


Le ricordiamo che la biglietteria sarà chiusa giovedì 2 giugno.

A presto!

‌
unnamed-6
‌


3, 4, 5 giugno - Sala Grande

Prometeo

Durata: 75 minuti senza intervallo

Direttore Gabriele Ferro
Regia in presa diretta e proiezioni video MASBEDO
Drammaturgia Klaus-Peter Kehr
Performer Sabino Civilleri
Drammaturgia visiva Mariano Furlani
Pianoforte Roberto Cominati
Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Ciro Visco

Musiche sul mito di Franz Liszt, Ludwig van Beethoven, e Aleksandr Nikolaevič Scriabin

Biglietti da 12 a 50 euro

‌
‌
Acquista Online
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto socio del circolo o perché hai richiesto la sottoscrizione tramite il sito web. Se vuoi cancellarti clicca annulla l'iscrizione

© 2025 Country Time Club, Tutti i diritti riservati
Condividi questo su TwitterCondividi questo su Facebook
‌