Cari amici,

In questi momenti di tensione, il club, dopo il decreto della Presidenza del Consiglio, deve essere sentito, ancor di più, la casa sicura di tutti voi e per questo desidero mettervi al corrente di tutte le iniziative prese per mantenere gli ambienti sani e puliti per contrastare il pericolo di diffusione del virus.

A tal proposito abbiamo chiesto al personale del club, dell’Accademia di tennis, della palestra e del Relax di rispettare le seguenti regole:

– saluti senza strette di mano, abbracci e baci limitandosi ad un saluto verbale o alzata di mano

– mantenere e fare mantenere la distanza interpersonale di un metro

– pulire, ripetutamente e bene, le mani

– sanificare continuamente utensili, attrezzi, banconi, tavoli e quant’altro esposto al pubblico

Inoltre è stato richiesto:

  • all’impresa di pulizie: di usare prodotti a base alcolica o di cloro nella cura degli spogliatoi e dei locali comuni e dotare i dispenser dei bagni con prodotti a base alcolica.
  • al Relax Time: di consentire la presenza contemporanea di non più di due persone nelle saune, tre nella vasca idromassaggio e quattro nel bagno turco ed alle operatrici di usare le mascherine durante i trattamenti.
  • alla scuola tennis è stata data la prescrizione di attenersi alle seguenti regole: quattro allievi per ogni campo ed il controllo continuo ed attento della distanza interpersonale tra gli allievi (che sia di almeno una racchetta);
  • al personale della Foresteria è stato chiesto: l’uso della mascherina e dei guanti monouso nel corso delle pulizie di stanze e cucina con relativa sanificazione giornaliera estesa agli utensili in dotazione
  • alla segreteria di dotarsi di flaconi di amuchina per la pulizia delle mani da tenere a disposizione di tutti;
  • per evitare assembramenti sono stati rinviati a data da destinarsi:  il torneo di burraco del mercoledì ed il concerto Jazz.

Infine, desidero rivolgere un invito a tutti di seguire con attenzione le seguenti prescrizioni, contenute nel Decreto Presidente del Consiglio, assumendole come semplici consigli per il contrasto alla diffusione del virus:

  • Evitare gli affollamenti nei locali comuni (bar, spogliatoi, ristorante)
  • pulire spesso e bene le mani e quando necessario chiedere l’amuchina ai segretari
  • in caso di uso dei mezzi pubblici per venire al club ricordarsi all’arrivo di pulire bene le mani
  • rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro sia nei locali chiusi che all’aperto
  • limitarsi al saluto con alzata di mano ed in ogni caso evitare il saluto con mani o baci
  • usare bicchieri, posate e piatti monouso
  • non bere dalla stessa bottiglia
  • in caso di raffreddore usare la mascherina

Con l’ottimismo che ci ha sempre contraddistinto e con l’augurio di giungere velocemente alla soluzione di questo problema, invio a tutti voi i miei più cordiali saluti

Giorgio Cammarata